Ricercata, delicata, una piccola magia per il palato
Un giorno chiesi a Mario perché, pur seguendo l’evolversi della cucina, abbia deciso di mantenere molti piatti legati alla tradizione Romagnola. Mi ha risposto così:
"La cucina tradizionale, il cui contenuto culturale è di sicuro rilievo, rispecchia il carattere delle persone che abitavano e vivevano in questi luoghi con i loro pregi ed i loro difetti."
I piatti di matrice tradizionale sono quasi tutti primi piatti, pochi secondi, la “minestra” (qui la pasta si chiama così) regna, dona allegria, nutre e sazia, perché il romagnolo non può rinunciare al sentirsi pienamente sazio alzandosi da tavola.
Omettere i piatti della tradizione significherebbe presentarci ai nostri ospiti per quello che non siamo, nascondere la nostra natura, la nostra identità.
Siamo così, è l’unica cosa che vogliamo sappiate di noi.”


IL PRANZO E LA CENA
Le proposte della nostra cucina prevedono piatti di mare, di terra e una scelta vegetariana o light. Vengono utilizzate materie prime di prima qualità, fresche e il più possibile di provenienza locale. Tutte le paste fresche sono fatte in casa così come i dolci proposti dallo Chef. Troverete un buffet di verdure e un’ampia selezione di vini locali.
LA COLAZIONE
Quando si è in vacanza, la colazione è certamente uno dei momenti più belli e di maggior relax. A La Tavernetta la colazione nei mesi estivi e nelle belle giornate primaverili viene servita a bordo piscina. Vi proponiamo: torte fatte in casa, yogurt naturali, cereali, succhi, brioches, marmellate e tanto altro.

